Calciatore e allenatore italiano. Dopo l'esordio in serie A con la
Triestina, nel 1954 passò al Milan, in cui militò fino al 1965
vincendo quattro Campionati italiani e, nel 1963, una Coppa dei Campioni. Chiuse
la carriera di calciatore nel 1966 con la maglia del Torino, avendo disputato
anche 14 partite in Nazionale. Appese le scarpe al chiodo, intraprese la
carriera di allenatore all'interno della FIGC, prima come vice di E.
Bearzot, con cui nel 1982 vinse la Coppa del Mondo in Spagna, poi alla guida
dell'Under 21, con la quale conquistò tre titoli europei consecutivi
(1992, 1994, 1996), infine al timone della Nazionale maggiore nel biennio
1997-98. Finita l'esperienza azzurra dopo i Mondiali di Francia del 1998,
assunse l'incarico di responsabile degli osservatori del Milan, squadra della
quale divenne, poi, allenatore nel 2001. Nel dicembre 2001 gli fu affidata la
panchina del Paraguay (n. Trieste 1932).